Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Perizia
Che cosa è l’argento ionico?
Purtroppo, la stragrande maggioranza dei prodotti che vengono venduti con la denominazione di argento colloidale sono a base di argento ionico.
Applicazioni ioni d'argento e argento colloidale
L’argento colloidale presenta particelle d’argento sospese in acqua. Queste particelle d’argento devono risultare più grandi di un atomo ma più piccole di 100.000 nanometri: in questo caso, l’argento assume la denominazione di “colloidale”.
Cos’è l’argento proteico?
La maggior parte dei prodotti apparentemente a base di argento colloidale concentrato (con una concentrazione tipica di 30 ppm o più) sono in realtà prodotti proteici che contengono argento.
Atomico, monoatomico, nucleare
Ad oggi è noto che soltanto i gas nobili (Elio, Neon, Argon, Cripto, Xeno e Rado) possono esistere sotto forma di un solo atomo.
Misuratore ppm
La concentrazione di un metallo o minerale colloidale in un liquido viene espressa in ppm, acronimo di parti per milione, che a sua volta corrisponde ai milligrammi per litro (mg/l).
La concentrazione e la dimensione delle particelle
Il tenore di argento del preparato non è purtroppo molto significativo ai fini della qualità dell’argento colloidale. Naturalmente, se non è presente argento, il preparato non avrà alcun effetto per quanto riguarda l’argento. Tuttavia, l’efficacia del prodotto non è garantita da un elevato tenore di argento.
Incredibile
Distribuendo 2 litri di argento colloidale Crystal su 1 ettaro (10.000 m2), si ottengono 1,1 miliardi di particelle di argento per millimetro quadrato (mm2).
Volume del Prof. Ronald J. Gibbs
Il Professor Ronald J. Gibbs è stato direttore del “Center for Colloidal Science at the University of Delaware” dal 1981 al 2000. Ha pubblicato oltre 85 articoli su riviste e cinque rapporti tecnici, ha lavorato a quattordici libri e ha tenuto più di 60 presentazioni duranti incontri e congressi a livello nazione ed internazionale.
Il colore dell’argento colloidale
A differenza della maggior parte dei prodotti di argento colloidale, l’argento colloidale Crystal è un liquido di colore ambrato, simile ad un’infusione di tè freddo. Questo colore caratteristico è dovuto all’elevata concentrazione di particelle di argento contenute nell’argento colloidale Crystal e non alle dimensioni delle particelle o alla presenza di impurità.
Assunzione massima consentita di argento
Ci siamo ripetutamente resi conto che l’assenza di dati di riferimento sul nostro sito e sulle confezioni dei nostri prodotti non giovano all’autorevolezza delle informazioni da noi fornite. Per ovviare a questo problema, abbiamo predisposto due situazioni-tipo nel rispetto dei criteri fissati dalle autorità competenti.
Alterazione della colorazione della pelle
Può accadere di notare una modificazione cromatica della pelle e l’assunzione di una colorazione blu-grigiastra a seguito dell’utilizzo di argento colloidale. Anche in questo caso la colorazione è da ricondurre non ad argento colloidale ma all’assunzione di argento ionico.
Bottiglie di vetro o in PET?
Alcune importanti informazioni sui vantaggi del PET rispetto al vetro.
Il colore dell’oro colloidale
L’oro colloidale Crystal presenta una pronunciata colorazione rosso rubino. Il liquido è di colore chiaro e non presenta particolare torbidità. Un incremento della concentrazione di oro può risultare in un cambiamento cromatico da rosso rubino chiaro e rosso rubino scuro fino a viola. A un livello di 10 ppm la colorazione è rosso rubino.
Risultati delle analisi
Crystal conto altri fornitori.
Dati di produzione
Dati di produzione da 2016:
Letteratura
Pubblicato di recente articolo (2015) a 8856 pagine al 8857 Molecules ISSN 1420-3049 che è molto chiaramente dimostrato che l'argento colloidale con un diametro inferiore a 30 nm è più efficace.