Applicazioni ioni d'argento e argento colloidale

Differenze tra argento ionico e argento colloidale.
L’argento colloidale presenta particelle d’argento sospese in acqua. Queste particelle d’argento devono risultare più grandi di un atomo ma più piccole di 100.000 nanometri: in questo caso, l’argento assume la denominazione di “colloidale”.
L’argento ionico è invece composto da ioni di argento disciolti in acqua. Questo è anche il motivo per cui la soluzione all’argento ionico è incolore. Essa presenta infatti lo stesso colore della normale acqua.
Uno ione di argento è un atomo di argento a cui manca un elettrone. Non essendo completi, questi prodotti risultano, generalmente, instabili. Gli ioni di argento tenderanno quindi costantemente a un equilibrio, ricercando continuamente un elemento che li renda completi. Il cloro è una sostanza con cui gli ioni di argento si legano facilmente e in modo immediato, andando a formare il cosiddetto cloruro di argento (AgCl).
Azione
Se non si legano al cloro, sia l’argento ionico sia l’argento colloidale esplicano la stessa azione sulla pelle.
La diversità si evidenzia, invece, se i prodotti vengono ingeriti. Poiché nello stomaco e nel corpo è presente il cloro, l’argento ionico si lega immediatamente a quest’ultima sostanza andando a formare cloruro di argento (AgCl).
L’azione del cloruro di argento non presenta pertanto alcuna equivalenza con quella espletata dall’argento: ogni composto ha infatti caratteristiche e azioni totalmente diverse dalle caratteristiche e dalle azioni dei singoli elementi da cui è costituito.
Esempio
L’acqua (H2O) è costituita da idrogeno (H) e ossigeno (O). Le caratteristiche dell’acqua non mostrano alcuna analogia con le caratteristiche dei gas idrogeno e ossigeno che la costituiscono. Allo stesso modo, l’azione che il cloruro di argento espleta all’interno del corpo non presenta assolutamente alcuna equivalenza con quella dell’argento puro.
Letteratura
Pubblicato di recente articolo (2015) a 8856 pagine al 8857 Molecules ISSN 1420-3049 che è molto chiaramente dimostrato che l'argento colloidale con un diametro inferiore a 30 nm è più efficace.
Vi invieremo l'articolo come se basta inviare una e-mail a info@crystal-colloidaal.nl